Inhaltsübersicht
Praktischer Leitfaden zum Aufbau einer Activewear-Marke
Benvenuti in questa guida pratica dedicata a chi desidera lanciare il proprio brand di activewear e vuole capire come muovere i primi passi in un mercato competitivo e in continua crescita. Oggi parleremo di brand design, la disciplina fondamentale che ti permette di costruire l?identità e l?architettura del tuo marchio prima ancora di pensare alla produzione dei capi, e cercheremo di rispondere a domande essenziali come: come si crea una linea di abbigliamento sportivo di successo? Quali sono le fasi cruciali che ogni designer, imprenditore o aspirante tale deve conoscere per realizzare un progetto credibile e sostenibile? E soprattutto, come distinguersi e competere efficacemente tra i tanti activewear brands già presenti sul mercato?
Ti accompagnerò in un percorso concreto per capire come dare vita a un brand di abbigliamento sportivo partendo da zero, usando il nostro strumento, il Fashion Business Designer, per mostrarti che la produzione dei capi rappresenta solo la punta dell?iceberg e che prima di arrivare a quel punto ci sono passaggi strategici da affrontare con attenzione. Parleremo dei costi reali di avviamento della tua Sportbekleidungslinie, della produzione, del branding, della promozione e della logistica, e analizzeremo insieme quali sono i budget minimi necessari per partire con un progetto solido e credibile, senza sottovalutare le spese nascoste e i rischi di chi si avventura in questo settore senza una preparazione adeguata.
Se vuoi creare la tua linea di abbigliamento sportivo non esitare a contattarmi per una consulenza personalizzata! Ti aiuterò insieme al mio team di professionisti a lanciare il tuo brand activewear e a farlo crescere!
In questa guida condividerò con te 6 consigli pratici per evitare gli errori più comuni, per partire con il piede giusto e per costruire un?identità di brand capace di distinguersi davvero nel panorama degli activewear brands. Perché creare un marchio di abbigliamento sportivo oggi significa non solo saper produrre buoni capi, ma soprattutto avere una visione chiara, una strategia solida e un?identità autentica che sappia parlare al proprio pubblico.
Quindi, sei pronto a scaldare i muscoli, a prendere fiato e a cominciare questa sfida?
Non ti resta che continuare a leggere e ricordarti sempre che, come diceva Nelson Mandela:
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Ha il potere di unire le persone come poche altre cose… Lo sport può creare speranza, dove una volta c’era solo disperazione.”

Costruisci il tuo Brand di abbigliamento sportivo e punta al Podio
Come insegnano tutti i grandi motivatori e i coach sportivi, ogni grande risultato nasce prima di tutto nella nostra mente. Prima ancora di iniziare a parlare di produzione di abbigliamento sportivo, è fondamentale visualizzare con chiarezza cosa vogliamo ottenere e perché. Per questo voglio proporti un piccolo esercizio di immaginazione, perché capire il potere di un brand significa anche saperlo vedere realizzato prima ancora di crearlo.
Immagina di essere nella tua palestra preferita: l?aria è carica di energia, il rumore dei pesi e delle macchine accompagna il ritmo degli allenamenti, e tutt?intorno a te vedi atleti e allenatori indossare capi sportivi che non sono solo funzionali ma anche esteticamente riconoscibili, forti, iconici. Non i soliti vestiti da palestra anonimi, ma abbigliamento sportivo con un’identità precisa, un marchio che parla da sé. Ti avvicini, osservi meglio quel logo… e scopri che è il tuo. Il tuo brand, indossato e vissuto da una community reale. Ti piacerebbe, vero?
Ecco, questo è il vero obiettivo della moda:
sehen ihre Kreationen getragen, erfahrenwerden Sie zu Komplizen in den wichtigen Momenten der Menschen, schaffen Sie eine Gemeinschaft von Menschen, die Ihre Vision und Philosophie teilen, die sich in Ihren Produkten wiedererkennen.
Und natürlich geschieht nichts zufällig! Wir können nicht einfach Kleidungsstücke entwerfen und denken, dass sie für die Menschen wichtig sind und sie sie kaufen werden. Noch schlimmer ist es, wenn wir uns einbilden, wir bräuchten nur unser Logo darauf zu platzieren und schon würden sie zur Ikone.
Per avere successo, ogni capo deve raccontare una storia, deve trasmettere un?identità e far sentire chi lo indossa parte di qualcosa di più grande. Ecco perché prima ancora della produzione è necessario lavorare sulla propria identità di brand, capire cosa vogliamo comunicare, a chi ci vogliamo rivolgere e in che modo vogliamo che il nostro marchio venga percepito.
Costruire un brand significa creare una connessione autentica tra il prodotto, la persona e la filosofia che sta dietro ogni singolo capo. Solo così il tuo abbigliamento sportivo potrà davvero lasciare il segno e posizionarsi in un mercato competitivo.

Il fascino irresistibile dell'Activewear: un business in espansione
Immagina di essere a casa tua, pronta per una sessione di allenamento dinamico o magari per una passeggiata rilassante al parco. Cosa indossi? Probabilmente uno dei tuoi capi preferiti della tua collezione activewear, comodi ma con stile, perfetti sia per muoverti che per goderti un momento di relax.
Ed è proprio qui che inizia la vera forza degli activewear brands di successo: creare capi pensati per lo sport, ma così belli e funzionali da diventare la scelta ideale anche nella vita di tutti i giorni. Un paio di leggings che avvolgono senza costringere, una felpa morbida e tecnica allo stesso tempo, un top che segue i tuoi movimenti, accompagnandoti in ogni momento. Questo è il cuore dell’Sportbekleidung, un perfetto equilibrio tra estetica, comfort e performance.
Non è un caso se il settore dell’activewear è oggi uno dei mercati più promettenti e in crescita. Si prevede che il mercato globale dell’activewear raggiungerà 431,12 miliardi di dollari nel 2025, con una crescita costante fino a 701,26 miliardi di dollari entro il 2033. Questa crescita è alimentata dalla passione sempre più diffusa per l’attività fisica e da un cambio di mentalità: l’activewear non è più solo abbigliamento per fare sport, ma rappresenta un vero e proprio stile di vita.
Ma ovviamente, non è tutto oro quel che luccica. Questa grande attrattiva rende il settore altamente competitivo, ed è quindi fondamentale fare scelte oculate per evitare di investire in prodotti che nessuno desidera.
Noi di Be A Designer siamo pronti a sostenerti in questa sfida con consigli preziosi per far nasciare e fiorire il tuo brand di abbigliamento sportivo! Kontakt per scoprire come possiamo aiutarti in questo delicato percorso!
Tendenze dell’Activewear: cosa devi sapere prima di lanciarti in questa avventura
Prima di avviare la tua produzione di abbigliamento sportivo, è fondamentale che ogni aspirante imprenditore conosca le tendenze chiave del settore. Questo ti aiuterà a definire la tua identità e a renderla forte e riconoscibile.
Nachhaltigkeit: Questa parola, amici miei, è la “buzz word” del momento. Il trend della sostenibilità sta spopolando e i clienti, sempre più attenti e informati, premiano i brand che fanno la differenza in questo senso. Tessuti eco-friendly, processi produttivi a basso impatto ambientale, etica aziendale: se vuoi entrare nel mondo dell’activewear, devi fare tesoro di questi elementi. Tuttavia, essendo ormai tutti “sostenibili”, questo non è più un elemento differenziante del tuo brand. Se i tuoi futuri clienti non sono realmente sensibili a questa tematica e disposti a pagare in media un 20-30% in più, potrebbe essere più saggio concentrarti su altri aspetti.
Technologie: L’activewear non riguarda solo lo stile; la tecnologia gioca un ruolo fondamentale. Tessuti innovativi che migliorano le prestazioni, capi in grado di monitorare la frequenza cardiaca o il numero di passi: l’integrazione della tecnologia nell’abbigliamento sportivo è una tendenza in crescita.?
Ästhetik und KomfortEs gibt keine Activewear ohne sorgfältige Berücksichtigung von Ästhetik und Komfort. Die Menschen wollen Kleidung, in der sie sich während einer körperlichen Aktivität wohlfühlen, die aber gleichzeitig ihren Stil und ihre Persönlichkeit widerspiegelt. Daher muss das Design Ihrer Sportbekleidungsmarke Funktionalität und Ästhetik in einer gelungenen Kombination vereinen.
VielseitigkeitDer moderne Verbraucher ist ständig in Bewegung und braucht Kleidung, die sich an verschiedene Situationen anpassen kann. Ob beim Joggen im Park, bei einem Treffen mit Freunden oder beim Entspannen zu Hause - Sportbekleidung muss der Begleiter für die täglichen Abenteuer sein.
PersonalisierungJeder Mensch ist einzigartig und möchte seine Einzigartigkeit durch seine Kleidung zum Ausdruck bringen. Das Angebot von individuell gestaltbaren Produkten oder die Schaffung verschiedener Linien für unterschiedliche Bedürfnisse und Geschmäcker kann eine gute Möglichkeit sein, diesem Trend gerecht zu werden.
Ricorda, l?obiettivo ultimo della moda ? e quindi anche dell?activewear ? è vedere le proprie creazioni indossate, vissute, scelte per accompagnare le persone nei momenti più veri della loro vita. Creare un brand di abbigliamento sportivo significa vestire le sfide quotidiane dei tuoi clienti, essere al loro fianco mentre inseguono i loro obiettivi, si prendono cura di sé o semplicemente vivono il loro tempo. Non è forse questo il traguardo più bello?
Per arrivarci, però, serve una visione chiara e un metodo preciso: costruire un brand solido, riconoscibile, con una proposta di valore reale. Solo così potrai salire davvero sul podio dei migliori activewear brands e trasformare la tua idea in un progetto vincente.

Il nostro METODO per creare una COLLEZIONE di abbigliamento sportivo
Nel corso degli ultimi anni, ho lavoro con diverse tipologie di prodotti, spaziando tra settori e nicchie differenti.
Ogni mercato ha le sue peculiarità, e proprio queste differenze influenzano non solo il tipo di prodotto che si va a realizzare, ma anche la struttura, i tempi e le strategie del business. Ma cosa distingue davvero la creazione e lo sviluppo di un brand di abbigliamento sportivo (activewear) rispetto a una linea di moda più “classica”?
- Perché è fondamentale pensare in termini di stile di vita attivo quando si progetta una collezione di activewear?
- Come dobbiamo organizzare il nostro business per riuscire a vendere e distribuire in modo efficace i nostri prodotti?
- Quali sono le scelte strategiche da fare per posizionare correttamente un brand sportivo, capace di distinguersi nel mercato affollato degli activewear brands?
Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderemo in questo articolo, andando ad analizzare da vicino le peculiarità della produzione di abbigliamento sportivo e le logiche che stanno dietro alla costruzione di un activewear brands realmente competitivo.
Ti guiderò passo dopo passo alla scoperta delle strategie migliori per creare una linea pensata per la palestra, ma anche per la vita quotidiana, capace di parlare al tuo target e di trasformarsi in un vero e proprio marchio iconico.

Finden Sie heraus, wie wir Sie bei der Entwicklung einer Sportbekleidungslinie unterstützen können:
Der Fashion Business Designer: Das Canvas-Tool
Wie immer werden wir unsere Fashion Business Designer?, sviluppato da Be A Designer, uno strumento pratico e intuitivo che ti aiuterà a rendere l?intero processo di creazione e sviluppo del brand chiaro, semplice e concreto, così che tu possa passare dall?idea alla realtà senza perdere tempo e risorse. Per capire meglio il mio approccio, ti consiglio di utilizzare il mio canvas che si chiama MODEDESIGNER? Sie finden alle Ressourcen in Ihrem reservierten Bereich in der Rubrik Fashion Business Akademiewo Sie Zugang zum kostenlosen Videokurs und allen herunterladbaren Materialien haben.
Se sei pronto a scoprire come nasce davvero una collezione di abbigliamento sportivo, e come strutturare un business solido fin dal primo giorno, continua a leggere: stai per entrare nel dietro le quinte del processo creativo e strategico che sta alla base di ogni brand di successo.

Activewear vs abbigliamento tecnico sportivo: la scelta iniziale
Quando si decide di creare un brand di abbigliamento sportivo, una delle prime scelte strategiche da valutare bene riguarda la filosofia e l?identità che vogliamo dare al marchio. In particolare, è essenziale capire se il brand seguirà un approccio orientato all?Activewear und Athleisure, oppure se punterà sull’abbigliamento tecnico sportivo. Questa decisione iniziale non è solo una questione di stile, ma condiziona profondamente la tipologia di prodotto, il target di riferimento, le logiche di produzione e il posizionamento di mercato.
Activewear und Athleisure
Scegliere di orientarsi verso l’Activewear (o Athleisure) significa posizionarsi all’incrocio tra moda, comfort e funzionalità. I capi non sono pensati solo per l?attività fisica, ma diventano veri e propri elementi di lifestyle, adatti anche per il tempo libero, la socialità e la vita quotidiana. Creare un brand di activewear significa quindi lavorare su capi versatili, comodi e performanti, ma soprattutto curati dal punto di vista estetico e stilistico, in linea con le tendenze moda. Questo approccio consente di raggiungere un pubblico più ampio, fatto non solo di sportivi ma anche di persone che desiderano un look dinamico e moderno, senza rinunciare al comfort. Tuttavia, per emergere tra i numerosi activewear brands già presenti sul mercato, sarà fondamentale differenziare la propria proposta e offrire un’identità di marca chiara e riconoscibile.
Abbigliamento tecnico sportivo
Dall?altro lato, scegliere la strada dell’abbigliamento tecnico sportivo significa focalizzarsi su prodotti pensati esclusivamente per la performance. Qui, funzionalità, ricerca e innovazione tecnologica diventano le parole chiave. I capi devono rispondere a esigenze specifiche di sport particolari ? come running, ciclismo, arrampicata, nuoto o trekking ? e garantire prestazioni elevate. La scelta dei tessuti, delle cuciture, dei trattamenti e delle finiture è guidata da criteri tecnici precisi: materiali resistenti, traspiranti, leggeri, impermeabili o in grado di mantenere la temperatura corporea costante. I brand focalizzati sull?abbigliamento tecnico devono investire molto in ricerca e sviluppo, perché il cliente finale ? spesso sportivo professionista o appassionato esigente ? non perdona errori e pretende capi che offrano reali vantaggi tecnici.
Come scegliere la strada giusta per il tuo brand?
La scelta tra Activewear e abbigliamento tecnico sportivo dipende da diversi fattori:
- La visione e i valori del brand: vuoi promuovere uno stile di vita attivo e moderno, oppure vuoi supportare atleti nelle loro performance?
- Il target di mercato: ti rivolgi a un pubblico ampio, attento allo stile, o a una nicchia di sportivi esperti con bisogni tecnici?
- Le risorse disponibili: hai la possibilità di investire in ricerca e materiali ad alte prestazioni, o preferisci iniziare con una linea più versatile?
Definire fin da subito la filosofia di brand è fondamentale per costruire una proposta coerente e riconoscibile, per sviluppare una collezione adatta al proprio mercato di riferimento e per pianificare con chiarezza tutte le fasi della produzione di abbigliamento sportivo.
Se vuoi creare un brand di abbigliamento sportivo solido e competitivo, questa sarà una delle decisioni più importanti da prendere: e noi siamo qui per guidarti a fare la scelta giusta!

La tua idea di Brand: dove nasce una vera linea di abbigliamento sportivo
Eine Sportbekleidungsmarke entsteht aus einer klare Bildsprache. L’immagine di una corsa al parco all’alba, un’intensa sessione di allenamento in palestra o un’escursione in montagna. Ogni brand di successo parte da qui: da un?emozione, da un modo di vivere e vedere il mondo. Come dico sempre:
Modeunternehmen verkaufen nicht nur "Kleidung zum Verschleiern", sondern bieten ihren Kunden einen Lebensstil an, eine Art zu sein und zur Gemeinschaft der Fans ihrer Marke zu gehören.
Im Falle einer Marke, die sich auf Sportbekleidung konzentriert, ist dies sogar noch wichtiger und tief verbunden.
Sportbekleidung hat einen starken emotionalen Gehalt, denn im Gegensatz zu anderen Produkten, die uns eine gewisse "Sicherheit" geben und unsere "Schwachstellen" verbergen können, begleitet uns Activewear in Momenten höchster Anstrengung, unterstützt uns bei unseren Herausforderungen und bei der Überwindung unserer Grenzen.
Ecco perché, se il tuo sogno è creare un brand focalizzato sull?abbigliamento sportivo, devi avere idee chiare e solide, perché non stai solo creando una linea di prodotti, ma stai costruendo un?identità, una visione del mondo, una relazione profonda con il cliente.
Quando inizi a pensare al tuo brand, devi sempre considerare due dimensioni psicologiche fondamentali, che guideranno ogni scelta di prodotto e comunicazione:
- Spitzenleistungen in der funktionalen Dimension: ogni capo sportivo nasce per rispondere a un?esigenza concreta. L?abbigliamento sportivo, proprio come ogni altro capo tecnico, deve favorire l?attività fisica, supportare i movimenti, resistere alla traspirazione, al calore, all?abrasione, e garantire comfort anche sotto sforzo. La funzione è il primo valore che il cliente si aspetta.
- Il valore percepito: oltre alla funzione, ciò che farà davvero la differenza sarà l’insieme delle qualità intrinseche ed emotive che il cliente percepisce. Parliamo di stile, design, identità, appartenenza a un mondo, e di tutte quelle sensazioni che il capo riesce a comunicare. Perché chi sceglie un brand di abbigliamento sportivo, sceglie anche un modo per dire qualcosa di sé, per sentirsi parte di un gruppo, per riconoscersi in valori condivisi.
Ecco perché la costruzione del tuo brand di abbigliamento sportivo deve partire da una riflessione profonda su chi vuoi essere per il tuo cliente: non solo un produttore di capi, ma un alleato nelle sfide quotidiane, una fonte di ispirazione, un simbolo di appartenenza.

Collection Design: come strutturare una collezione Activewear
Per essere uno stilista di successo, è importante non solo avere una visione, ma anche essere in grado di trasmetterla con chiarezza. Le competenze tecniche, come la capacità di disegnare schizzi di moda, la conoscenza dei materiali e delle tecniche di sartoria, e la capacità di comunicare efficacemente le tue idee ai fornitori, sono fondamentali. Potrebbe essere utile frequentare corsi specifici o workshop per acquisire queste competenze.
Una delle prime cose che devi padroneggiare è senza dubbio la costruzione di moodboard, uno strumento essenziale per trasformare le tue ispirazioni astratte in una direzione visiva concreta. Attraverso immagini, colori, tessuti e riferimenti visivi, il Moodboard ti aiuta a definire l?identità della collezione e a comunicarla in modo chiaro a collaboratori, fornitori e clienti.
Erstellung VS Anpassung:
Der Weg zur Gründung einer Sportbekleidungsmarke kann wie folgt aussehen zwei sehr unterschiedliche.
Wir befinden uns im zweiten Quadranten unserer Leinwand, der dem costruzione della collezione e se vuoi approfondire l?argomento ti consiglio di leggere l’articolo che ho scritto su come si progetta un prodotto moda.
Da un lato, c?è l?opzione di progettare e produrre un capo d?abbigliamento completamente da zero. Questo ti offre un controllo totale su ogni aspetto del tuo prodotto, dalla scelta del tessuto alla progettazione del modello, dal fit fino ai minimi dettagli come i colori e gli ornamenti.
D?altro canto, c?è l?alternativa di scegliere dei capi ?pronto moda? e personalizzarli secondo i tuoi gusti e le necessità del tuo brand. Questa scelta è spesso più economica e richiede meno tempo, ma non ti permette di avere lo stesso livello di controllo sulla progettazione del tuo prodotto.
Was sind nun die Vor- und Nachteile der beiden Optionen?
Ein Kleidungsstück von Grund auf neu entwerfen:
Questo approccio è per coloro che hanno una visione chiara di ciò che vogliono creare e non vogliono compromessi. Questo ti permette di avere un controllo totale su ogni aspetto del tuo prodotto, dal tessuto, alla forma, al fit, ai colori e ai dettagli. Puoi creare un prodotto che si adatta perfettamente alla tua visione del brand e alle esigenze dei tuoi clienti.
Tuttavia, la creazione di un capo da zero richiede più tempo, risorse e competenze. Sarà necessario lavorare a stretto contatto con un produttore, o addirittura con un team di progettazione, per garantire che il tuo prodotto finale sia esattamente come lo desideri. Inoltre, i costi di produzione saranno probabilmente più elevati, il che potrebbe influenzare il prezzo finale del tuo prodotto.
Maßanfertigung von "Pronto Moda"-Kleidungsstücken:
Dieser Ansatz ist ideal für diejenigen, die schneller und kostengünstiger in den Markt für Sportbekleidung einsteigen wollen. Die Individualisierung von Konfektionskleidung kann ein guter Einstieg sein, der es Ihnen ermöglicht, sich auf den Aufbau Ihrer Marke und die Beziehung zu Ihren Kunden zu konzentrieren.
Sebbene non avrai lo stesso controllo sulla progettazione del tuo prodotto, potrai comunque scegliere tra una vasta gamma di capi, colori e stili. Potrai quindi aggiungere il tuo tocco personale attraverso loghi, etichette o altri dettagli personalizzati.
Sie sollten sich jedoch darüber im Klaren sein, dass die Individualisierung von Konfektionskleidung Ihre Möglichkeiten einschränken kann, sich von Ihren Mitbewerbern zu unterscheiden. Auch bei der Materialqualität und der Passform kann es zu Einschränkungen kommen.
Abschließend lässt sich sagen, dass beide Ansätze ihre Vorzüge haben und je nach Bedarf, Fähigkeiten und Budget die richtige Wahl sein können.

Die Struktur einer ActiveWear-Kollektion:
In der Modeindustrie geht es bei der Schaffung einer Marke nicht nur darum, Kleidung zu entwerfen, die ästhetisch ansprechend ist. Es geht darum, eine Strategie zu entwickeln, die die Vision und Identität der Marke widerspiegelt und gleichzeitig eine breite Palette von Produkten anbietet, die den Bedürfnissen der verschiedenen Marktsegmente entsprechen.
Ein strategisches Instrument, um dies zu erreichen, ist die "Kollektionspyramide", mit der Marken ihre Produkte auf drei verschiedenen Ebenen positionieren können: ASPIRATION, MASSIVE IMPACT und LOW BUDGET.
Diese Strategie ist für eine Marke nützlich, um ihre Produkte nicht nur in Bezug auf das Design, sondern auch in Bezug auf den Preis zu differenzieren und so verschiedene Marktsegmente zu erreichen. Die Pyramide ist in drei Stufen unterteilt:
ASPIRATIONAL (aufstrebend): Dies sind die exklusivsten und teuersten Produkte, die das Wesen der Marke repräsentieren. Diese Produkte richten sich an einen kleinen Teil der Öffentlichkeit und werden häufig für die Markenkommunikation und das Marketing verwendet. Sie sind die ikonischsten, aufmerksamkeitsstärksten Stücke, machen aber gemessen am Verkaufsvolumen nur einen kleinen Teil (etwa 10%) der Kollektion aus.
MASSIVE AUSWIRKUNGEN: Dies sind die Kernprodukte der Marke, die hohen Designwert mit einem erschwinglichen Preis verbinden. Diese Produkte machen den Großteil (ca. 70%) der Kollektion aus und erwirtschaften den größten Gewinn.
LOW BUDGET: Es handelt sich um die billigsten Produkte, die für diejenigen gedacht sind, die mit der Marke in Kontakt kommen wollen, aber aus verschiedenen Gründen (Preis, Markenbewusstsein usw.) noch nicht bereit sind, höherwertige Produkte zu kaufen. Es kann sich auch um Ergänzungsprodukte oder Merchandise/Gadgets handeln.
Nach dem Verkauf der ersten Kollektionen ist es wichtig, die Verkaufsdaten zu analysieren, um festzustellen, ob die Verteilung der Produkte entlang der Pyramide durch Hinzufügen oder Entfernen von Preisspannen überarbeitet werden muss.

Die Struktur einer ActiveWear-Kollektion:
Aber wie lässt sich dieses Konzept auf den Bereich der Activewear anwenden? Hier sind einige konkrete Beispiele für drei Arten von Produktlinien: Yoga, Athleisure und Fitnessstudio.
Yoga-Linie
ASPIRATIONALDesignerkleider oder Yogakleider in limitierter Auflage, die aus hochwertigen, nachhaltigen Stoffen hergestellt werden. Diese Stücke können einzigartige Details wie handgestickte Nähte oder Kunstdrucke enthalten. Ihr höherer Preis macht sie begehrenswert, aber nur für wenige zugänglich.
MASSIVE AUSWIRKUNGFunktionelle und zugleich stilvolle Yogakleidung aus bequemen und atmungsaktiven Stoffen. Diese Produkte, die Qualität und Stil zu einem vernünftigen Preis kombinieren, machen den Großteil der Kollektion aus.
NIEDRIGES BUDGETBasic Tank Tops, Leggings und Shorts, die Komfort und Funktionalität zu einem günstigen Preis bieten. Diese Produkte ermöglichen es den Kunden, die Marke zu einem niedrigeren Preis kennenzulernen.

Beispiel Kollektion Pyramid? Athleisure Linie
ASPIRATIONAL: Designerjacken oder Sweatshirts mit einzigartigen Details und hochwertigen Materialien. Diese Produkte dienen als Sammlerstücke, die sich die Käufer wünschen, die sie sich aber vielleicht nicht leisten können.
MASSIVE AUSWIRKUNGEN: T-Shirts, Leggings und Shorts, die Komfort und Stil vereinen und sich sowohl für das Fitnessstudio als auch für die Freizeit eignen. Diese Produkte, die für ein breites Publikum zugänglich sind, bilden den Kern der Kollektion.
LOW BUDGET: Einfache T-Shirts oder Sportshorts. Obwohl sie die billigsten Produkte sind, repräsentieren sie die Marke und bieten eine erschwingliche Auswahl.

Fitnessstudio Linie
ASPIRATIONAL: Designersets oder Trainingssets in limitierter Auflage, wie z. B. Tanktops und passende Leggings, aus hochwertigen technischen Stoffen. Diese Sets werden dank ihrer einzigartigen Details und ihres höheren Preises zu begehrten Objekten.
MASSIVE AUSWIRKUNGEN: Funktionelle, strapazierfähige und atmungsaktive Tanktops, Shorts und Trainingshosen für den intensiven Gebrauch. Diese Produkte machen den größten Teil der Kollektion aus und bieten ein gutes Gleichgewicht zwischen Preis und Qualität.
LOW BUDGET: Einfache T-Shirts und Shorts. Diese Stücke sind zwar preiswert, ermöglichen es aber einem breiten Publikum, sich der Marke zu nähern.

Dal progetto al traguardo: la corsa vincente per creare il tuo abbigliamento sportivo
Eccoci arrivati alla fine di questo intenso viaggio nel mondo dell’activewear. Come avrai intuito la costruzione di un brand di abbigliamento sportivo non è uno “sprint” ma è più simile a una maratona o a un triathlon! Insieme abbiamo analizzato alcuni trend di mercato e riflessioni pratiche su wie Sie mit der Gestaltung Ihrer Activewear-Marke beginnen! Ich hoffe, ich konnte Ihnen einige interessante und wertvolle Einblicke geben, die Ihnen auf Ihrem Weg helfen.
Ma ricorda, l’attività fisica non si limita solo all’allenamento del corpo, ma coinvolge anche la mente. E lo stesso vale per la creazione di un brand di successo nel settore activewear: ci vuole costanza, visione e determinazione.
Wie der berühmte Trainer sagte Vince Lombardi:
Gewinnen ist nicht alles, aber gewinnen zu wollen schon".
Wenn es also Ihr Wunsch ist, eine erfolgreiche Marke zu schaffen, dann sind Sie bereits auf dem richtigen Weg!
Se hai ancora dei dubbi, se ti serve un aiuto o semplicemente se vuoi discutere le tue idee con noi, non esitare a contattarci. Siamo pronti ad ascoltarti e a offrirti la nostra esperienza.
Wir haben mehrere Activewear-Projekte verfolgt und zeigen Ihnen gerne, wie wir unseren Kunden geholfen haben, ihre Visionen zu verwirklichen.
Fai il primo passo verso il successo del tuo brand: prenota una call gratuita con noi cliccando sul pulsante qui sotto!
Wir freuen uns auf ein Gespräch mit Ihnen und helfen Ihnen, Ihre Träume zu verwirklichen. Warten Sie keinen weiteren Tag, Ihre Reise in die Welt der Activewear beginnt jetzt!
Und denken Sie daran, wie der olympische Athlet sagte Jesse Owens:
"Träume werden Wirklichkeit. Ohne diese Möglichkeit würde die Natur uns nicht zum Träumen ermutigen".
Wenn Ihnen dieser Artikel gefallen hat, behalten Sie diese wertvollen Informationen nicht nur für sich! Leiten Sie ihn an Ihre Kollegen, Freunde oder andere Personen weiter, die Ihrer Meinung nach von diesen Informationen profitieren könnten. Vielleicht ist es der kleine Anstoß, den jemand braucht, um seine Reise in die Welt der Activewear anzutreten.
Sei pronto a rendere reali i tuoi sogni? Kontakt, ti aspettiamo!
E non dimenticarti di condividere la tua passione per l’activewear!